
La legge di Bilancio 2022 ha introdotto, soltanto per l’anno in corso, uno sconto contributivo a beneficio dei lavoratori subordinati che producono redditi non superiori a 35 mila euro. Si tratta di una novità assoluta che si sostanzia nella riduzione dei contributi previdenziali in misura allo 0,8%.
Per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, limitatamente ai periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, è riconosciuto un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore di 0,8 punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l’importo mensile di 2.692 euro, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima.
D.ssa Maria Manzotti – Ancona