
A due settimane dall’introduzione delle regole ordinarie, il legislatore ci ripensa e reintroduce il diritto di accesso al lavoro agile per tutti i lavoratori fragili e i genitori di figli under 14, poi lo estende in modalità semplificata per tutti fino al 31 dicembre 2022.
Pertanto, ancora fino al 31 dicembre 2022:
1) il DATORE DI LAVORO può stabilire le condizioni di accesso allo smart working SENZA ACCORDO CON IL LAVORATORE,
2) NON è necessario ACCORDO SCRITTO,
3) la prestazione lavorativa può essere resa TOTALMENTE DA REMOTO,
4) gli adempimenti in materia di sicurezza si assolvono con la SOLA consegna dell’informativa scritta,
5) torna la comunicazione telematica semplificata, che prevede la comunicazione dei nominativi e la data finale dello smart-working.
D.ssa Maria Manzotti – Consulente del Lavoro