Inteamnetwork

Assistenza professionale integrata ad Ancona

Contattaci: tel. 344 3425912
  • Home
  • Inteamnetwork
  • Progetti
    • Smart Green Transition
    • Smart Privacy
    • Smart Finance
    • Smart Export
    • Smart Innovation
  • Aree di competenza
  • News
  • Eventi
  • Contatti

OBBLIGO COMUNICAZIONE PREVENTIVA PRESTAZIONI OCCASIONALE – DL 146/2021

4 Gennaio 2022 da Inteamnetwork

Con il varo della legge di conversione del Decreto Fiscale (DL 146/2021) è stato introdotto un nuovo adempimento per coloro che nello svolgimento della propria attività si avvalgono di COLLABORATORI AUTONOMI OCCASIONALI: viene infatti prescritto un obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato del lavoro competente per territorio a carico di tutti i datori di lavoro (compresi gli studi odontoiatrici) che intendono attivare tale tipologia di rapporti.
Per collaborazione autonoma occasionale si intende la prestazione d’opera svolta da un soggetto privo di partita IVA, che ha carattere del tutto episodico ed è completamente svincolata dalle esigenze di coordinamento con l’attività del committente.
L’obbligo di comunicazione preventiva è stato introdotto al fine di monitorare il ricorso a tale forma di lavoro e contrastarne l’abuso; la sua inosservanza, che è punita con una sanzione da Euro 500 ad Euro 2.500, può determinare, in fase ispettiva, anche una sospensione dell’attività.
Il nuovo adempimento è analogo a quello già previsto per il contratto di lavoro intermittente in base al quale, prima dell’inizio della prestazione lavorativa, il datore di lavoro è tenuto a comunicarne la durata alla direzione territoriale del lavoro competente per territorio, mediante sms o posta elettronica.
In attesa di indicazioni più puntuali circa le modalità operative di tale adempimento, quindi, occorrerà riferirsi alle specifiche regole dettate in materia di lavoro intermittente. La comunicazione preventiva, pertanto, dovrà essere effettuata alternativamente:
– attraverso il servizio informatico del portale Cliclavoro;
– via email, dopo aver scaricato il modello UNI intermittenti (reperibile nel portale Cliclavoro), all’indirizzo PEC intermittenti@pec.lavoro.gov.it;
– invio tramite SMS al numero 3399942256, esclusivamente in caso di prestazione da effettuarsi non oltre le 12 ore dalla comunicazione, solo per le aziende.

D.ssa Maria Manzotti – Ancona

Filed Under: News

Cerca nel sito

Ultime News

  • INTEAMNETWORK RISPONDE – GLI IMMOBILI: RISCHI E TUTELE PER IL PRIVATO E PER L’IMPRENDITORE
  • AVVISO ISI INAIL 2022
  • CERTIFICAZIONI AMBIENTALI PER OTTENIMENTO CONTRIBUTI NUOVA SABATINI GREEN
  • Segnalazione opportunità FRI-Tur
  • LEGGE DI BILANCIO 2023 N. 197 DEL 29/12/2022 BONUS E AGEVOLAZIONI EDILIZIE

Recapiti

INTEAMNETWORK S.R.L.
Via Palestro, 7 – Ancona
Tel. 344 3425912
E-mail: segreteria@inteamnetwork.it
Codice Fiscale e Partita I.V.A.: 02674610429

INTEAMNETWORK

InteamNetwork è la rete di professionisti da anni inseriti nel tessuto socio economico del territorio, da sempre attenti alle idee ed alle esigenze di imprese, professionisti e privati.
Inteamnetwork rende i suoi clienti parte di gruppo solido, destinato a diventare un soggetto sempre più attivo nella vita economica del territorio.

Info

Privacy Policy
Cookie Policy


This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Copyright © 2023 · InteamNetwork - Codice Fiscale e Partita I.V.A. 02674610429 - Capitale Sociale € 10.000,00 I.V. - R.E.A. Ancona n. 206253